Concessione di veicolo aziendale

Marcella de Trizio

Inquadramento

È possibile concedere al dipendente in uso un veicolo esclusivamente per lo svolgimento di attività lavorativa, ovverosia in funzione c.d. strumentale. Il veicolo, in tale ipotesi, non costituisce un benefit, rimanendo a disposizione dell'azienda (a cura di Marcella de Trizio).

Formula

Impresa ....

Via .... n. ....

CAP e città

Luogo e data

Al lavoratore ....

Oggetto: concessione di veicolo aziendale

La scrivente Società concede al proprio dipendente, sig. ...., in considerazione delle mansioni attribuite che impongono frequenti spostamenti, l'uso del veicolo modello ...., targata ...., assicurata con polizza .... presso compagnia di assicurazioni ...., esclusivamente per fini di servizio.

Nei giorni di lavoro il veicolo verrà da Lei prelevata dal parcheggio aziendale ed al rientro riportata nell'apposito spazio assegnato; la stessa non potrà in ogni caso essere utilizzata per esigenze a noi estranee.

Eventuali spese da noi sostenute per danni dovuti a trattamento negligente e uso difforme del veicolo nonché per le eventuali contravvenzioni al Codice della strada che ci venissero notificate, Le verranno addebitate mediante trattenute sulle retribuzioni correnti e/o sulle spettanze di fine rapporto, in misura comunque non superiore a ....

In caso di sinistro sarà tenuto a denunciare il fatto secondo la procedura aziendale in atto, che Lei dichiara di ben conoscere essendoLe stata consegnata copia del regolamento interno.

Firma del datore di lavoro ....

Per ricevuta ed accettazione

Firma del lavoratore ....

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario