Riconoscimento del premio per invenzione industrialeInquadramentoSe, nell'esecuzione o nell'adempimento di un contratto di lavoro in cui l'attività inventiva è prevista come oggetto del contratto o del rapporto e a tale scopo retribuita, viene fatta un'invenzione, i diritti derivanti dall'invenzione stessa appartengono al datore di lavoro, salvo il diritto spettante all'inventore di esserne riconosciuto. ( a cura di Marcella de Trizio) FormulaImpresa .... Via .... n. .... CAP e città C.F. e P. IVA n. .... Luogo e data Al lavoratore .... Oggetto: riconoscimento del premio per invenzione industriale Risulta alla scrivente impresa che Ella è stato autore della seguente invenzione industriale: .... L'invenzione di cui sopra presenta le caratteristiche della novità, della liceità e della industrialità previste dal D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30; infatti .... L'invenzione è stata fatta nell'esecuzione o nell'adempimento del contratto di lavoro con Ella vigente, infatti .... Per l'attività inventiva svolta non è contrattualmente prevista alcuna retribuzione La informiamo che, in data...., è stato conseguito il brevetto per l'invenzione di cui Ella è stato autore. Ai sensi del D.Lgs. 10 febbraio 2005, n. 30 art. 64 comma 2, "l'adempimento di un contratto o di un rapporto di lavoro o di impiego, i diritti derivanti dall'invenzione appartengono al datore di lavoro, ma all'inventore, salvo sempre il diritto di essere riconosciuto autore, spetta, qualora il datore di lavoro o suoi aventi causa ottengano il brevetto o utilizzino l'invenzione in regime di segretezza industriale, un equo premio per la determinazione del quale si terrà conto dell'importanza dell'invenzione, delle mansioni svolte e della retribuzione percepita dall'inventore, nonché del contributo che questi ha ricevuto dall'organizzazione del datore di lavoro". Alla luce di quanto sopra, essendo Lei autore dell'invenzione sopra descritta, Le viene riconosciuto un premio pari a \, che sarà materialmente corrisposto con le seguenti modalità .... Firma del datore di lavoro .... |