Accoglimento della richiesta di assemblea non retribuita dei lavoratori

Massimiliano Arlati
Luca Mariani

Inquadramento

Le rappresentanze sindacali hanno la facoltà di riunirsi collettivamente al di fuori dell'orario di lavoro con tutti i lavoratori previamente richiedendo al datore di lavoro il permesso a occupare spazi aziendali capaci di ospitare il numero massimo dei partecipanti. La concessione degli spazi deve essere valutata in ragione delle norme relative alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro. La partecipazione dei lavoratori all'assemblea organizzata non in orario di lavoro non comporta il riconoscimento agli stessi di alcuna retribuzione (a cura di Massimiliano Arlati e Luca Mariani).

Formula

Alle rappresentanze sindacali unitarie

(ovvero: Alle rappresentanze sindacali aziendali)

Luogo e data

Oggetto: richiesta di assemblea sindacale ex art. 20 dello Statuto dei Lavoratori

Formuliamo la presente a seguito della richiesta di Assemblea formulata ai sensi dell'art. 20 della Legge 300/70 pervenuta a questa direzione lo scorso ......

Non ostando la richiesta della stessa alle necessità tecnico organizzative dell'azienda, confermiamo pertanto la messa a disposizione dei locali ... dalle ore .... alle ore .... del giorno ....

Vi invitiamo a comunicare tempestivamente eventuali aggiornamenti relativamente all'ingresso dei Dirigenti territoriali ospiti.

Per completezza teniamo a informarVi che l'assemblea in parola, poiché si terrà al di fuori dell'orario di lavoro (dell'unità produttiva ... ovvero del reparto ...) non comporterà il riconoscimento della retribuzione ai lavoratori che parteciperanno alla medesima.

Firma del datore di lavoro ....

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario