È appellabile l'ordinanza di sospensione del processo per la pendenza della procedura di riformulazione del piano di riequilibrio finanziario pluriennale

Redazione Scientifica
28 Aprile 2023

È appellabile l'ordinanza di sospensione del giudizio ai sensi dell'art. 243-quater del d.lgs. n. 267 del 2000, in quanto detta sospensione postula una puntuale indagine di ordine sostanziale in merito allo stato dell'autonomo procedimento amministrativo di riequilibrio, rappresentando, come tale, una questione preliminare di merito idonea ad incidere sul tenore della decisione.

Il Collegio ha ritenuto appellabile l'ordinanza con la quale – ai sensi dell'art. 79 c.p.a., in combinato disposto con l'art. 243 bis d.lgs. n. 267/2000 – è stata disposta la sospensione del giudizio di primo grado.

Preliminarmente ha evidenziato la natura interlocutoria delle ordinanze che dispongono, a vario titolo, la sospensione del processo ex art. 79 (così come quelle che dispongono o dichiarano l'interruzione), il cui regime rientra nel dominio esclusivo del giudice della relativa fase processuale, che, anche in via officiosa, può disporne, secondo i presupposti, la modifica parziale o l'integrale ritiro, senza possibilità di gravame.

In tali fattispecie rientra anche la sospensione prevista dall'art. 243 bis del d.lgs. n. 267/2000 in caso di attivazione, da parte degli enti locali, della procedura di riequilibrio finanziario pluriennale (c.d. predissesto).

Ferma questa premessa, il Collegio ha ritenuto, tuttavia, che la suindicata ordinanza di sospensione è suscettibile di essere impugnata con l'appello, in quanto la sospensione de qua (che rientra nelle ipotesi di sospensione del processo esecutivo, di cui agli artt. 623 ss. c.p.c.) non obbedisce ad una logica meramente interna al processo, ma postula in ogni caso una puntuale indagine di ordine sostanziale in merito allo stato dell'autonomo procedimento amministrativo di riequilibrio, che coagula, come tale, una questione preliminare di merito idonea ad incidere sul tenore della decisione.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.