Istanza di offerta di cauzione a garanzia dei crediti (art. 54, d.lgs. n. 231/2001)InquadramentoA seguito del sequestro conservativo, l'ente (al pari dell'imputato o del responsabile civile) può offrire idonea garanzia per i crediti suscettibili di sequestro conservativo. FormulaAL.... (INDICARE L'AUTORITÀ GIUDIZIARIA) PROC. N..... R.G. OFFERTA DI CAUZIONE La sottoscritta società.... (denominazione dell'ente, associazione, società) (costituitosi ai sensi dell'art. 39, d.lgs. n. 231/2001 con dichiarazione depositata presso la segreteria del pubblico ministero in data....) oppure (presso la cancelleria di questo Giudice in data....) rilevato che nei suoi confronti pende il procedimento n..... R.G.N.R. Procura della Repubblica presso il Tribunale di...., per l'illecito dipendente dal reato di cui all'art....., per il quale si procede nei confronti di.... (nome e cognome del soggetto cui è attribuito il reato presupposto) e rilevato che al suddetto ente è stata applicata, con provvedimento del Giudice, emesso in data.... e notificato all'ente medesimo in data...., il sequestro conservativo di.... (specificare il tipo di misura applicata); visti gli artt. 54, d.lgs. n. 231/2001 e 319 c.p.p. OFFRE CAUZIONE di.... in relazione al credito di.... nei confronti di (Erario) e pertanto CHIEDE che non si faccia luogo al sequestro conservativo dei seguenti beni.... richiesto da Pubblico Ministero.... Allega i seguenti documenti.... Con osservanza Luogo e data.... sottoscrizione dell'istante.... CommentoPrincipi generali Qualora vi sia il pericolo che venga disposto a carico dell'ente il sequestro conservativo, nel caso in cui l'autorità abbia fondata ragione di ritenere che manchino o si disperdano le garanzie per il pagamento della sanzione pecuniaria, delle spese del procedimento e di ogni altra somma dovuta all'erario dello Stato è possibile per la persona giuridica procedere ai sensi dell'art. 319 c.p.p. all'offerta di un'idonea cauzione (vale a dire una cauzione proporzionata al valore delle cose oggetto di possibile sequestro o sequestrate). Si ricorda come possono essere oggetto del sequestro i beni mobili e immobili dell'ente o le somme o cose allo stesso dovute. A fronte dell'offerta il Giudice dispone con decreto che non si faccia luogo al sequestro conservativo e stabilisce le modalità con cui la cauzione deve essere prestata. Al riguardo si ricorda come l'offerta può essere proposta anche in sede di riesame del provvedimento che ha disposto il sequestro: in tal caso se è ritenuta proporzionata al valore delle cose sequestrate il Giudice potrebbe revocare il sequestro. Legittimazione oggettiva L'offerta di idonea cauzione può essere presentata in via anticipata per evitare il solo sequestro conservativo. Legittimazione soggettiva La richiesta è proponibile dalla persona giuridica (tramite il suo rappresentante legale) e dal difensore. Contenuto L'offerta consta di una somma proporzionata al valore delle cose da garantire. Forme L'offerta può essere presentata in udienza nel corso del processo o al di fuori di esso. Nella domanda andrà indicata la somma o elencati i beni attraverso i quali garantire i crediti. |