Istanza per l'investimento di capitali del minore al Giudice tutelare ai sensi dell'art. 372 c.c.InquadramentoL'investimento delle somme del minore costituisce un atto di straordinaria amministrazione e pertanto deve essere autorizzato dal Giudice tutelare. È lo stesso legislatore ad aver individuato le modalità di investimento del patrimonio del minore ed ha contestualmente previsto la possibilità di derogare a quanto previsto dall'art. 372 c.c. ove sussistano “motivi particolari”. FormulaGIUDICE TUTELARE PRESSO IL TRIBUNALE DI .... ISTANZA DEL TUTORE AI SENSI DELL'ART. 372 C.C. .... (nome e cognome) in qualità di tutore del minore .... nato il .... a ...., residente in .... via .... [1]. PREMESSO CHE - in data .... l'istante è stata/o autorizzato a vendere con decreto del .... (specificare la data) l'immobile di proprietà del minore ....; - la somma ricevuta a titolo di corrispettivo è stata versata, come disposto nel decreto sopra citato, sul conto corrente intestato al minore e sottoposto a vincolo pupillare; - l'istante ritiene opportuno investire la citata somma in un prodotto finanziario nel superiore interesse del minore ed al fine di conservare, e nei limiti del possibile incrementare, il patrimonio del pupillo; - è stato individuato .... [2] (il quale attualmente costituisce un prodotto non solo sicuro ma anche remunerativo parimenti con gli investimenti individuati dal legislatore nella disposizione di cui all'art. 372 c.c.; - in particolare come evidenziato dal consulente interpellato tale investimento consente .... (specificare le ragioni per le quali l'investimento prescelto è da ritenersi preferibile a quelli indicati dall'art. 372 c.c. potendo il Giudice tutelare autorizzare un diverso investimento solo per motivi particolari); - anche il protutore, è favorevole a tale forma di investimento; RILEVATO CHE l'atto oggetto della presente istanza è di utilità evidente per il minore in quanto funzionale alla migliore conservazione del suo patrimonio; PER TALI MOTIVI il Sig. ...., in qualità di tutore del minore ...., chiede di essere autorizzato ad acquistare .... ad investire .... in .... Luogo e data .... Firma Avv. .... Si allegano i seguenti documenti: 1) Relazione del consulente finanziario; 2) Dichiarazione di assenso del protutore. [1]L'istanza può essere presentata dalla parte personalmente, senza la necessaria assistenza di un legale. [2]Occorre specificare il tipo di investimento e spiegare le ragioni per le quali tale forma di investimento è da ritenersi maggiormente confacente alla situazione del minore. CommentoL'investimento delle somme del minore costituisce un atto di straordinaria amministrazione e pertanto deve essere autorizzato dal Giudice tutelare. È lo stesso legislatore ad aver individuato le modalità di investimento del patrimonio del minore ed ha contestualmente previsto la possibilità di derogare a quanto previsto dall'art. 372 c.c. ove sussistano “motivi particolari”. Pertanto qualora si ritenga di chiedere un investimento diverso da quelli elencati dall'art. 372 c.c. dovranno adeguatamente specificarsi le ragioni di tale richiesta, allegando documentazione appropriata (a tal fine ad esempio può non risultare sufficiente la mera allegazione di una “brochure” esplicativa del prodotto finanziario che si intenda acquistare). |