Termine previsto nel preliminare per la stipula del definitivo: quando può ritenersi «essenziale»?

    11 Gennaio 2024

    Spesso nei contratti preliminari è previsto che il contratto definitivo debba stipularsi “entro e non oltre” un determinato termine. Una questione di particolare interesse riguarda la natura di tale termine: se e quando detto termine si deve ritenere essenziale o, di contro, semplice? Sono diversi, infatti, gli effetti che ne derivano in caso di mancata osservanza dello stesso. 

    Vuoi leggere tutti i contenuti?

    Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
    continuare a leggere questo e tanti altri articoli.