Semplificazioni per le fonti rinnovabili: in G.U.U.E. il Reg. 2024/223, modificativo del Reg. 2022/257, con la proroga delle procedure autorizzative accelerate

La Redazione
11 Gennaio 2024

È stato pubblicato, nella G.U.U.E. del 10 gennaio 2024, il reg. (UE) 2024/223 del Consiglio del 22 dicembre 2023 recante «modifica del regolamento (UE) 2022/2577 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili» e con il quale sono state approvate delle disposizioni emergenziali volte ad accelerare i procedimenti autorizzatori degli impianti a fonti rinnovabili. Il reg. (UE) 2024/223, modificativo di alcuni articoli del reg. (UE) 2022/2577, proroga al 30 giugno 2025 l'applicazione di tali procedure autorizzative accelerate avviate nel periodo di vigenza del reg. (UE) 2022/2577.

In data 10 gennaio 2024 è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea il regolamento (UE) 2024/223 del Consiglio del 22 dicembre 2023 recante «modifica del regolamento (UE) 2022/2577 che istituisce il quadro per accelerare la diffusione delle energie rinnovabili».

Il  reg. (UE) 2024/223, modificativo di alcuni articoli del reg. (UE) 2022/2577, prevede la proroga al 30 giugno 2025 dell'applicazione di alcune disposizioni normative volte ad accelerare i tempi autorizzativi degli impianti alimentati da energia rinnovabile.

Poiché «la durata e la complessità delle procedure autorizzative hanno gravato pesantemente sulla rapidità e l'entità degli investimenti nelle rinnovabili e relative infrastrutture», il regolamento (UE) 2022/2577, istitutivo delle misure volte a favorire le fonti pulite, si era prefissato l'obiettivo di introdurre ulteriori misure urgenti volte ad accelerare nel breve termine alcune delle procedure autorizzative applicabili ad alcune tecnologie per le energie rinnovabili e a tipi di progetti specifici con il maggiore potenziale di diffusione tempestiva per attenuare gli effetti derivati della crisi energetica.