Società di ingegneria e composizione negoziata della crisi
08 Agosto 2025
Le società di ingegneria possono accedere alla composizione negoziata? Presupposto soggettivo per l'accesso alla composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa è lo status di imprenditore commerciale e agricolo. Sono quindi esclusi i soggetti che esercitano, sia in forma individuale che collettiva, una attività di tipo professionale. Peraltro, l'impianto normativo della composizione negoziata appare concepito per l'impresa, come ad esempio dimostra la necessità di ricorso alla piattaforma telematica nazionale, accessibile solo dagli imprenditori iscritti nel registro delle imprese. Vero è che l'art. 10 della legge 183 del 2011 ha ammesso la costituzione di società per l'esercizio di attività professionali regolamentate nel sistema ordinistico secondo i modelli societari regolati dai Titoli V e VI del Libro V del codice civile, per le quali è prescritta la iscrizione al registro delle imprese. Ma, sebbene esista la possibilità di esercitare una professione regolamentata attraverso la costituzione di una società di capitali o di persone (STP), si è del parere che questo non determini lo status di imprenditore commerciale secondo la definizione che ci viene fornita dal legislatore. A parere di chi scrive, una società che esercita attività professionale non può essere considerata imprenditore commerciale a causa dell'attività in concreto esercitata, seppure svolta attraverso un veicolo societario come quello utilizzato per le attività commerciali. Le società di ingegneria sono preesistenti alle società tra professionisti, devono essere costituite nella forma di società di capitali o cooperative e svolgono attività di progettazione, direzione lavori, consulenza tecnica e altri servizi correlati nel campo dell'ingegneria. Sono legittimate a partecipare a gare pubbliche per l'affidamento di servizi di ingegneria architettura e urbanistica, senza essere necessariamente iscritte a un ordine professionale. Se la società di ingegneria esercita in concreto una attività di tipo professionale non può essere considerata, dunque, imprenditore commerciale e quindi le è inibito l'accesso alla composizione negoziata della crisi. |