Non fallibilità delle società in house

La Redazione
21 Gennaio 2014

Per le società qualificabili come in house providing non risulta possibile configurare un rapporto di alterità tra l'ente pubblico partecipante e la società stessa e neppure una separazione patrimoniale (Cass. n. 26283/2013). Gli organi societari risultano preposti ad una struttura corrispondente ad un'articolazione interna alla stessa P.A, e, quindi, sono legati ad essa da un vero e proprio rapporto di servizio.

Per le società qualificabili come in house providing non risulta possibile configurare un rapporto di alterità tra l'ente pubblico partecipante e la società stessa e neppure una separazione patrimoniale (Cass. n. 26283/2013). Gli organi societari risultano preposti ad una struttura corrispondente ad un'articolazione interna alla stessa P.A, e, quindi, sono legati ad essa da un vero e proprio rapporto di servizio.
Pertanto, essendo tali società articolazioni degli enti pubblici, ad esse va estesa l'esenzione dal fallimento prevista in generale dall'art. 1 l. fall.

Contra:
Tribunale di Modena, 10 gennaio 2014

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.