Rilascio del DURC per società in concordato preventivo: debiti previdenziali e assistenziali

La Redazione
26 Gennaio 2015

La società in concordato preventivo, anche con riserva, non ha la necessità di procedere all'integrale pagamento del debito previdenziale ed assistenziale maturato ante apertura del concorso, al fine di ottenere il rilascio del DURC positivo: ciò in virtù dell'art. 5, comma 2, lett. b) d.m. n. 279/2007, che considera regolari le imprese per le quali sussistano “sospensioni dei pagamenti a seguito di disposizioni legislative”.

La società in concordato preventivo, anche con riserva, non ha la necessità di procedere all'integrale pagamento del debito previdenziale ed assistenziale maturato ante apertura del concorso, al fine di ottenere il rilascio del DURC positivo: ciò in virtù dell'art. 5, comma 2, lett. b) d.m. n. 279/2007, che considera regolari le imprese per le quali sussistano “sospensioni dei pagamenti a seguito di disposizioni legislative”.

Sullo stesso argomento leggi anche:
Tribunale di Roma - 5 dicembre 2014

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.