Irrevocabilità della dichiarazione di fallimento

La Redazione
23 Novembre 2015

La dichiarazione di fallimento non è revocabile laddove la società fallita non abbia allegato, come è invece suo onere ai sensi dell'art. 1 l. fall., l'eventuale sussistenza dei requisiti di non fallibilità dettati dal legislatore con i tre parametri dimensionali di cui all'art. 15 l. fall., a nulla rilevando la sua mancata comparizione nella fase prefallimentare a causa dell'impedimento del legale rappresentante, posta la possibilità di officiare di un difensore per la legittima tutela già in tale fase processuale.

La dichiarazione di fallimento non è revocabile laddove la società fallita non abbia allegato, come è invece suo onere ai sensi dell'art. 1 l. fall., l'eventuale sussistenza dei requisiti di non fallibilità dettati dal legislatore con i tre parametri dimensionali di cui all'art. 15 l. fall., a nulla rilevando la sua mancata comparizione nella fase prefallimentare a causa dell'impedimento del legale rappresentante, posta la possibilità di officiare di un difensore per la legittima tutela già in tale fase processuale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.