Il divieto di falcidia dell’Iva ha natura eccezionale

La Redazione
17 Gennaio 2014

La previsione contenuta nell'art. 182 ter l. fall. che non consente un pagamento non integrale dell'Iva non può essere estesa al concordato preventivo senza transazione fiscale, in quanto si tratta di una norma avente natura eccezionale.

La previsione contenuta nell'art. 182 ter l. fall. che non consente un pagamento non integrale dell'Iva non può essere estesa al concordato preventivo senza transazione fiscale, in quanto si tratta di una norma avente natura eccezionale.
L'applicazione di tale divieto anche al concordato senza transazione fiscale contrasterebbe, oltretutto, coi principi costituzionali di uguaglianza e ragionevolezza, in quanto, non prevista anche per il fallimento, il concordato fallimentare e le procedure esecutive individuali, ad eccezione di quelle con ricorso all'istituto del sovraindebitamento.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.