Fallimento in estensione della holding personale società di fatto

La Redazione
29 Gennaio 2014

Se, dopo il fallimento di una società di capitali, emergono elementi dai quali desumere la gestione di un'unica attività imprenditoriale e commerciale, riconducibile ad una persona fisica che abbia svolto professionalmente e con stabile organizzazione l'indirizzo, il controllo e il coordinamento della società fallita e di altre società di capitali unipersonali, nell'ottica di un disegno imprenditoriale unitario e del perseguimento di interessi riferibili ad un'unica società di fatto, è ammissibile il fallimento in estensione della holding personale società di fatto, una volta accertato il suo stato di insolvenza.

Se, dopo il fallimento di una società di capitali, emergono elementi dai quali desumere la gestione di un'unica attività imprenditoriale e commerciale, riconducibile ad una persona fisica che abbia svolto professionalmente e con stabile organizzazione l'indirizzo, il controllo e il coordinamento della società fallita e di altre società di capitali unipersonali, nell'ottica di un disegno imprenditoriale unitario e del perseguimento di interessi riferibili ad un'unica società di fatto, è ammissibile il fallimento in estensione della holding personale società di fatto, una volta accertato il suo stato di insolvenza.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.