Società in concordato: omesso versamento acconto IVA e divieto di pagamento dei debiti anteriori

La Redazione
07 Febbraio 2014

Il liquidatore di una società in concordato preventivo che abbia omesso di versare l'acconto Iva non può essere condannato per il reato di cui all'art. 10-ter, d. lgs. 74/2000, in quanto in base alle regole concorsuali non avrebbe comunque potuto pagare debiti antecedenti all'ammissione della procedura concordataria, e qualsiasi pagamento avrebbe dovuto essere autorizzato dal giudice delegato; ciò indipendentemente dalla situazione di decozione e di mancanza di fondi da parte della società.

Il liquidatore di una società in concordato preventivo che abbia omesso di versare l'acconto Iva non può essere condannato per il reato di cui all'art. 10-ter, d. lgs. 74/2000, in quanto in base alle regole concorsuali non avrebbe comunque potuto pagare debiti antecedenti all'ammissione della procedura concordataria, e qualsiasi pagamento avrebbe dovuto essere autorizzato dal giudice delegato; ciò indipendentemente dalla situazione di decozione e di mancanza di fondi da parte della società.

Ti potrebbe interessare anche:
Tribunale di Milano - Sez. I Penale - 29 gennaio 2014, sent.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.