L.c.a.: scioglimento di società cooperativa e rimedi giudiziali in caso di irreperibilità dell’organo amministrativo

La Redazione
20 Febbraio 2014

In materia di scioglimento delle società cooperative per atto dell'autorità, ex art. 2545-septiesdecies c.c., il primo atto della procedura di liquidazione coatta amministrativa gravante sul Commissario Liquidatore concerne la presa in consegna dei beni e delle scritture contabili della società in liquidazione: in caso di irreperibilità dell'organo amministrativo uscente, il commissario può ricorrere alla tutela d'urgenza di cui all'art. 700 c.p.c., essendo infatti integrato sua il requisito del fumus boni juris che quello del periculum in mora.

In materia di scioglimento delle società cooperative per atto dell'autorità, ex art. 2545-septiesdecies c.c., il primo atto della procedura di liquidazione coatta amministrativa gravante sul Commissario Liquidatore concerne la presa in consegna dei beni e delle scritture contabili della società in liquidazione: in caso di irreperibilità dell'organo amministrativo uscente, il commissario può ricorrere alla tutela d'urgenza di cui all'art. 700 c.p.c., essendo infatti integrato sua il requisito del fumus boni juris che quello del periculum in mora.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.