Proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti e obbligo di allegare anche il piano di risanamento

La Redazione
24 Febbraio 2014

La proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti deve essere completa di tutti i suoi elementi ed allegati, prescritti dai commi 6 e 7 dell'art. 182-bis l. fall., in quanto la compressione dei diritti dei creditori, in una fase in cui non è presente un accordo definitivo, ma solo delle trattative, può essere giustificata solo dopo un'adeguata verifica dei presupposti di un futuro accordo.

La proposta di accordo di ristrutturazione dei debiti deve essere completa di tutti i suoi elementi ed allegati, prescritti dai commi 6 e 7 dell'art. 182-bis l. fall., in quanto la compressione dei diritti dei creditori, in una fase in cui non è presente un accordo definitivo, ma solo delle trattative, può essere giustificata solo dopo un'adeguata verifica dei presupposti di un futuro accordo. In particolare, il vaglio di completezza della documentazione depositata non può prescindere dall'esame del piano di risanamento.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.