Sovraindebitamento: necessità dell’assistenza di un legale; funzioni e competenza dell’OCC
12 Maggio 2014
Nella procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento, è necessaria l'assistenza di un legale, a meno che tale figura non sia già componente dell'organismo di composizione della crisi, e sempre che non insorgano controversie che richiedono la presenza di un difensore tecnico per la tutela di specifici interessi della parte in contrapposizione ad altri. Fino all'emanazione del regolamento e all'adozione del registro previsto dall'art. 15, commi 2 e 3, l. n. 3/2012, le funzioni di O.C.C. sono svolte dal soggetto nominato dal Presidente del Tribunale, ex art. 15, comma 9, l. n. 3/2012. Il ricorso per la procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento va presentato da un O.C.C. con la sede effettiva e prevalente (presumendosi quella legale), non quella meramente operativa (e sede legale altrove), nel circondario del tribunale competente. |