Piano del consumatore: legittimazione attiva e oggetto del controllo giurisdizionale

La Redazione
23 Dicembre 2014

Ai fini dell'ammissibilità del piano del consumatore al giudice spetta, anzitutto, la verifica sull'esistenza del presupposto soggettivo consistente nella qualità di consumatore come definito all'art. 6, comma 2, lett. b) L. 3/2012, nonché del presupposto oggettivo del sovraindebitamento e la verifica inerente l'elaborazione di un piano a contenuto libero e atipico, di soddisfacimento del ceto creditorio. Inoltre il giudice ha il dovere di controllare sul rispetto delle norme imperative, quale quella che condiziona il soddisfacimento parziale dei creditori privilegiati alla preferibilità del trattamento proposto rispetto a quanto deriverebbe dalla liquidazione a valore di mercato dei beni su cui il privilegio insiste; e il pagamento integrale del credito IVA e ritenuta d'acconto.

Ai fini dell'ammissibilità del piano del consumatore al giudice spetta, anzitutto, la verifica sull'esistenza del presupposto soggettivo consistente nella qualità di consumatore come definito all'art. 6, comma 2, lett. b) L. 3/2012, nonché del presupposto oggettivo del sovraindebitamento e la verifica inerente l'elaborazione di un piano a contenuto libero e atipico, di soddisfacimento del ceto creditorio. Inoltre il giudice ha il dovere di controllare sul rispetto delle norme imperative, quale quella che condiziona il soddisfacimento parziale dei creditori privilegiati alla preferibilità del trattamento proposto rispetto a quanto deriverebbe dalla liquidazione a valore di mercato dei beni su cui il privilegio insiste; e il pagamento integrale del credito IVA e ritenuta d'acconto.

Solamente il debitore persona fisica può accedere al piano del consumatore, la legittimazione attiva di quest'ultimo non dipende dalla circostanza che egli sia imprenditore ovvero libero professionista, ma unicamente dal fatto che l'indebitamento non sia riconducibile , in sé, ad un'attività imprenditoriale o professionale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.