Concordato preventivo e fallimento: rapporti tra procedure
11 Febbraio 2016
Anche alla luce della pronuncia delle Sezioni Unite n. 9936/2015, non sussiste alcuna improcedibilità assoluta delle istanze di fallimento che fossero state già presentate prima o dovessero essere presentate nel corso della procedura di concordato: una diversa interpretazione sarebbe in contrasto con la normativa che assicura ai creditori espressamente la facoltà di chiedere il fallimento (artt. 180, 179, 173, 162 l. fall.). |