Contenuto della proposta, offerte e proposte concorrenti, accertamento del passivo: indicazioni per i curatori

La Redazione
08 Marzo 2016

Con la circolare operativa n. 2 del 3 marzo, il Tribunale di Bergamo fornisce indicazioni operative ai curatori fallimentari e ai commissari liquidatori di società in concordato preventivo con riferimento ad alcuni profili normativi interessati dalle modifiche di cui al d.l. n. 83/2015.

Con la circolare operativa n. 2 del 3 marzo, il Tribunale di Bergamo fornisce indicazioni operative ai curatori fallimentari e ai commissari liquidatori di società in concordato preventivo con riferimento ad alcuni profili normativi interessati dalle modifiche di cui al d.l. n. 83/2015.
La circolare chiarisce le modalità per l'accertamento della condizione di ammissibilità della proposta concordataria di cui all'art. 160 l. fall., mentre in tema di offerte concorrenti viene chiarito che le proposte chiuse sono sempre inammissibili e resta fermo l'obbligo per il tribunale di attivare la ricerca di altri interessati. Per quanto attiene alla presentazione di proposte concorrenti viene sottolineata la legittimazione di qualsiasi soggetto, anche se estraneo al novero dei creditori concorsuali ed infine vengono affermati alcuni principi sull'istituto dell'arresto dell'accertamento del passivo previsto dall'art. 102 l. fall.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.