Istruzioni operative ai curatori sulle comunicazioni degli atti

La Redazione
10 Marzo 2014

L'Ufficio Fallimenti del Tribunale di Ancona dirama alcune istruzioni per i curatori, in merito alle modalità di comunicazione degli atti in seguito alle modifiche apportate alla legge fallimentare dal c.d. Decreto Sviluppo-bis; in particolare vengono fornite indicazioni in merito alle comunicazioni ai creditori delle surroghe nei crediti dei lavoratori dipendenti, ex art. 115, comma 2, l. fall., e in merito alla trasmissione di comunicazioni al G.D.

L'Ufficio Fallimenti del Tribunale di Ancona dirama alcune istruzioni per i curatori, in merito alle modalità di comunicazione degli atti in seguito alle modifiche apportate alla legge fallimentare dal c.d. Decreto Sviluppo-bis; in particolare vengono fornite indicazioni in merito alle comunicazioni ai creditori delle surroghe nei crediti dei lavoratori dipendenti, ex art. 115, comma 2, l. fall., e in merito alla trasmissione di comunicazioni al G.D. Viene inoltre indicata una modalità di svolgimento dei controlli di alcune tipologie di domande di insinuazione al passivo.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.