Fallimenti ancora in calo nel 2015

La Redazione
18 Settembre 2015

Segnali incoraggianti arrivato dai dati periodici sull'andamento delle procedure concorsuali: nel secondo trimestre del 2015 l'Osservatorio Cerved segnala un calo del 6,3% delle chiusure di azienda, rispetto allo stesso periodo del 2014; calo che diventa pari al 6,5% se si sommano i dati del primo trimestre. In totale, in questa prima metà dell'anno, sono state chiuse circa 38mila imprese.

Segnali incoraggianti arrivato dai dati periodici sull'andamento delle procedure concorsuali: nel secondo trimestre del 2015 l'Osservatorio Cerved segnala un calo del 6,3% delle chiusure di azienda, rispetto allo stesso periodo del 2014; calo che diventa pari al 6,5% se si sommano i dati del primo trimestre. In totale, in questa prima metà dell'anno, sono state chiuse circa 38mila imprese.
Per quanto riguarda i fallimenti, il calo nel secondo trimestre 2015 è pari all'11,3% rispetto allo stesso periodo del 2014
Confermato il trend positivo del primo trimestre (si veda, sul punto, la news Rapporto Cerved sulle procedure concorsuali. Piccoli segnali di ripresa, su IlFallimentarista) e, anzi, si tratta del trimestre migliore da quando è iniziata la crisi.
In calo anche le procedure concorsuali diverse dal fallimento: i concordati sono diminuiti del 21,6%.
Anche per il CNA, Confederazione nazionale dell'artigianato e della piccola e media impresa, si tratta di un “ottimo segnale”, un possibile segnale di ripresa.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.