Il nuovo portale delle Procedure Concorsuali del Ministero della Giustizia

La Redazione
06 Novembre 2015

Con un documento dello scorso 29 ottobre, il Ministero della Giustizia ha annunciato il rilascio del nuovo portale delle Procedure Concorsuali, attivo dal 2 novembre e destinato a fornire informazioni via web relative allo svolgimento delle procedure concorsuali.

Con un documento dello scorso 29 ottobre, il Ministero della Giustizia ha annunciato il rilascio del nuovo portale delle Procedure Concorsuali, attivo dal 2 novembre e destinato a fornire informazioni via web relative allo svolgimento delle procedure concorsuali.
Rispetto alla versione precedente, le innovazioni più rilevanti riguardano l'introduzione di motori di ricerca nelle diverse aree, le modalità di iscrizione e autenticazione in base al ruolo dell'utente e le nuove funzionalità ad essi garantite, tra cui l'inserimento e la gestione di documenti, l'abilitazione o la disabilitazione del curatore/commissario, l'invio di comunicazioni a tutti i creditori iscritti ed associati ad un determinato fascicolo.
Gli utenti hanno a disposizione diverse figure di autenticazione: referente di tribunale e di procedura, curatore o commissario (tramite smart card e associazione al fascicolo), creditore e rivendicante.
Gli utenti esterni hanno la possibilità di accedere all'area generale che riporta l'elenco di tutti i tribunali con le relative FAQ e le news globali, all'area di accesso pubblico per ogni tribunale, in veste di creditore o curatore/commissario, e all'area di accesso privato per ogni tribunale, autenticandosi per i fascicoli di interesse di cui potranno essere visionati i documenti associati.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.