Riforma del processo civile: lo schema del DDL delega approvato dal CdM
17 Febbraio 2015
Nel Consiglio dei Ministri dello scorso 10 febbraio il Governo ha approvato uno schema di disegno di legge di delega recante disposizioni per l'efficienza del processo civile.
Rafforzamento del Tribunale delle imprese. Tra gli obiettivi di questo nuovo ddl, vi è quello di valorizzare le sezioni specializzate in materia di impresa, che hanno dato finora risultati positivi. L'intervento si propone, quindi, di consolidare questa specializzazione, in una prospettiva di migliore efficienza e qualità della giustizia e di maggior spinta economica per il Paese.
Efficienza: un processo civile lineare e comprensibile. In tempi ridotti. Altre misure sono volte a realizzare un processo civile più lineare e, in particolare, a ridurne la durata, mediante la revisione della disciplina delle fasi di trattazione e di rimessione in decisione, per ogni grado di giudizio.
Sezione specializzata per la famiglia e la persona. Infine, si vogliono rafforzare le garanzie dei diritti della persona, dei minori e della famiglia, mediante l'istituzione di sezioni Specializzate del Tribunale, con competenze precise.
|