Un nuovo approccio alla crisi d’impresa e all’insolvenza comunitaria: lo studio di Insol Europe

La Redazione
11 Giugno 2014

Il quadro normativo comunitario in materia di insolvenza, che vede come norma di riferimento il Regolamento CE n. 1346/2000, è oggetto di un progetto di revisione in atto dal 2012, ossia da quando la Commissione ha emanato una comunicazione intitolata “A new approach to business failure and insolvency”.

Study on a new approach to business failure and insolvency

Il quadro normativo comunitario in materia di insolvenza, che vede come norma di riferimento il Regolamento CE n. 1346/2000, è oggetto di un progetto di revisione in atto dal 2012, ossia da quando la Commissione ha emanato una comunicazione intitolata “A new approach to business failure and insolvency”.
Nel 2013 è stata istituita una pubblica consultazione sugli stessi argomenti.
È del 12 marzo scorso, infine, la Raccomandazione con la quale la Commissione UE ha invitato gli Stati membri ad adottare misure appropriate, nell'ottica di privilegiare la ristrutturazione precoce di imprese sane ma in difficoltà, per impedirne l'insolvenza.
A supporto di questa Raccomandazione, è stato commissionato uno studio sui meccanismi di ristrutturazione nelle legislazioni dei diversi Stati membri: Insol Europe, l'Associazione Europea di professionisti dell'insolvenza, organizzazione indipendente che raccoglie al suo interno avvocati, commercialisti, professori e magistrati, ha predisposto, dunque, uno studio che fornisce un'analisi comparativa sulle procedure degli Stati membri finalizzate al salvataggio di imprese e imprenditori in crisi economica, e contiene, inoltre, alcune raccomandazioni su standard minimi da adottare nella fase di pre-insolvenza o nelle prime fasi dell'insolvenza.
Lo studio di Insol Europe è stato pubblicato sul sito della Commissione Europea, nella Sezione “Reports and Studies: 2014”.

Sullo stesso argomento leggi anche:
Insolvenza comunitaria, approvate le proposte della Commissione: più vicino il nuovo Regolamento
Raccomandazione della Commissione Europea su un nuovo approccio alla crisi d'impresa e all'insolvenza

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.