La conferma delle Sezioni Unite: il falso valutativo è punibile
01 Aprile 2016
Dopo la rimessione da parte della V Sezione Penale (sulla quale si veda la news Alle Sezioni Unite il nodo del falso valutativo), le Sezioni Unite della Suprema Corte confermano, con nota provvisoria n. 7, la rilevanza penale del c.d. “falso valutativo” ed escludono l'ipotesi dell'abrogazione della fattispecie, a seguito della riforma del falso in bilancio apportata dalla L. n. 69 del 2015. Per i Giudici, nell'ottica del delitto di false comunicazioni sociali, è intatta la rilevanza del falso valutativo, pur dopo la riforma dello scorso anno. Sciolto, quindi, il dubbio nato alla luce delle differenti posizioni assunte in un recente passato dalla Cassazione sul “falso valutativo”, ossia due decisioni (sent. n. 33774/2015 e sent. n. 6916/2016) che avevano sostenuto la tesi della “abrogazione” ed una pronuncia (sent. n. 890/2016) che invece ne aveva confermato la rilevanza penale. |