Linee guida interpretative su alcuni profili della L. n. 132/2015

La Redazione
17 Maggio 2016

I giudici delegati di numerosi Tribunali italiani hanno elaborato dei principi interpretativi su alcuni aspetti della l. n. 132/2015 (di conversione del d.l. n. 83/2015).

I giudici delegati di numerosi Tribunali italiani hanno elaborato dei principi interpretativi su alcuni aspetti della l. n. 132/2015 (di conversione del d.l. n. 83/2015): il documento intende offrire delle prassi virtuose e rendere pubbliche linee guida condivise su aspetti controversi delle più recenti modifiche alla legge fallimentare, dal regime temporale di applicazione delle nuove norme sul concordato preventivo al contenuto della proposta, nel concordato con continuità aziendale e in quello liquidatorio.

Viene altresì analizzata la nuova disciplina delle offerte concorrenti, delle proposte concorrenti, dei contratti pendenti e, infine, degli accordi di ristrutturazione con intermediari finanziari.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.