Continua il trend decrescente dei fallimenti

La Redazione
06 Giugno 2016

Con un comunicato stampa dello scorso 25 maggio, il Cerved ha reso noti i risultati dell'Osservatorio su fallimenti, procedure e chiusure di imprese relativo al primo trimestre 2016 evidenziando il forte calo delle procedure fallimentari che registrano una diminuzione del 4,5% rispetto allo scorso anno. In calo anche i concordati preventivi (- 30%), mentre crescono le liquidazioni volontarie in conseguenza dell'aumento delle chiusure di quelle società di fatto inattive sul mercato.

Con un comunicato stampa dello scorso 25 maggio, il Cerved ha reso noti i risultati dell'Osservatorio su fallimenti, procedure e chiusure di imprese relativo al primo trimestre 2016 evidenziando il forte calo delle procedure fallimentari che registrano una diminuzione del 4,5% rispetto allo scorso anno. In calo anche i concordati preventivi (- 30%), mentre crescono le liquidazioni volontarie in conseguenza dell'aumento delle chiusure di quelle società di fatto inattive sul mercato.

Il trend negativo delle procedure fallimentari avviate nei primi mesi del 2016 conferma dunque la tendenza decrescente del numero dei fallimenti che, pur mantenendosi a livelli elevati, torna vicino al dato del 2013. Anche le altre procedure concorsuali proseguono la loro corsa verso il basso, con una diminuzione di oltre un quinto rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente e del 46% in meno rispetto al picco registrato nel 2013. In particolare, il minor ricorso al concordato preventivo si deve anche agli effetti della c.d. miniriforma estiva (D.L. n. 83/2015, convertito in L. n. 132/2015), nonché alla forte contrazione dei concordati in bianco (- 40% rispetto al primo trimestre del 2015).

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.