Codice Civile art. 351 - Dispensa dall'ufficio tutelare.

Giusi Ianni

Dispensa dall'ufficio tutelare.

[I]. Sono dispensati dall'ufficio di tutore:

1) (1);

2) il Presidente del Consiglio dei Ministri;

3) i membri del Sacro Collegio;

4) i Presidenti delle Assemblee legislative;

5) i Ministri Segretari di Stato.

[II]. Le persone indicate nei numeri 2, 3, 4 e 5 possono far noto al giudice tutelare che non intendono valersi della dispensa.

(1) Numero divenuto inoperante a seguito della mutata forma istituzionale dello Stato; regolava la dispensa dei principi della famiglia reale.

Inquadramento

La tutela è ufficio tendenzialmente obbligatorio, nel senso che il soggetto nominato come tutore, salvi i casi di incapacità di cui all'art. 350, non possono rifiutare l'incarico ricevuto. Vi sono, tuttavia, alcune categorie di soggetti dispensate ex lege dall'ufficio di tutore, ritenuto inconciliabile con l'attività professionale già svolta.

La dispensa legale dall'ufficio di tutore

I soggetti indicati dall'art. 351 sono esonerati di diritto dall'ufficio di tutore, senza cioè che la dispensa possa essere assoggettata a termini e condizioni (come è per i soggetti indicati dall'art. 352). Proprio perché non obbligati all'assunzione dell'incarico, essi, inoltre, se nominati, non sono tenuti neppure ad assumere provvisoriamente l'ufficio fino alla sostituzione da parte dell'autorità giudiziaria (come è, ancora una volta, per il caso della dispensa facoltativa). È in facoltà, tuttavia, dei soggetti indicati dalla norma in commento rinunciare alla dispensa accettando comunque l'incarico.

Bibliografia

Cividali, La tutela. un istituto da rinnovare e adeguare a nuove realtà, in Dir. famiglia, fasc.2, 2003, 453; Jannuzzi, Manuale della volontaria giurisdizione, Milano, 2004, 259 e ss.; Veronesi, Titolo del Libro: L'intervento del giudice nell'esercizio della potestà dei genitori, Milano, 2008, 178 e ss.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario