Codice Civile art. 354 - Tutela affidata a enti di assistenza.

Giusi Ianni

Tutela affidata a enti di assistenza.

[I]. La tutela dei minori, che non hanno nel luogo del loro domicilio parenti conosciuti o capaci di esercitare l'ufficio di tutore, può essere deferita dal giudice tutelare a un ente di assistenza nel comune dove ha domicilio il minore o all'ospizio in cui questi è ricoverato [402]. L'amministrazione dell'ente o dell'ospizio delega uno dei propri membri a esercitare le funzioni di tutela [355 2].

[II]. È tuttavia in facoltà del giudice tutelare di nominare un tutore al minore quando la natura o l'entità dei beni o altre circostanze lo richiedono.

Inquadramento

La norma in commento stabilisce la possibilità per il giudice tutelare di affidare, in determinate ipotesi, la tutela sul minore ad un ente di assistenza (comune, provincia o servizi sociali), ovvero ad un istituto ove il medesimo minore già si trovi ricoverato, che comunque abbia sede nel luogo in cui il minore abbia il suo domicilio. In tal caso, l'amministratore dell'ente o dell'istituto delega uno dei suoi componenti all'esercizio dell'ufficio di tutore.

La tutela assistenziale

Alla tutela assistenziale il giudice tutelare può ricorrere qualora il minore, nel luogo del suo domicilio, non abbia parenti conosciuti o capaci di esercitare l'ufficio di tutore. L'ente assistenziale designato delegherà, poi, le funzioni di tutore ad uno dei suoi componenti. Non è prevista, in simile ipotesi, la nomina di un protutore, anche perché, ricadendo la designazione su un ente terzo, è tendenzialmente inconfigurabile un conflitto di interessi tra tutore e minore. Anche in presenza, tuttavia, delle condizioni indicate dall'art. 354 è in facoltà del giudice tutelare nominare un tutore-persona fisica, qualora lo richiedano la natura o l'entità del patrimonio del minore medesimo ovvero altre circostanze.

Bibliografia

Cividali, La tutela. un istituto da rinnovare e adeguare a nuove realtà, in Dir. famiglia, fasc.2, 2003, 453; Jannuzzi, Manuale della volontaria giurisdizione, Milano, 2004, 259 e ss.; Veronesi, Titolo del Libro: L'intervento del giudice nell'esercizio della potestà dei genitori, Milano, 2008, 178 e ss.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario