Codice Civile art. 387 - Prescrizione delle azioni relative alla tutela.Prescrizione delle azioni relative alla tutela. [I]. Le azioni del minore contro il tutore e quelle del tutore contro il minore relative alla tutela si prescrivono in cinque anni dal compimento della maggiore età o dalla morte del minore [2941 n. 3]. Se il tutore ha cessato dall'ufficio e ha presentato il conto prima della maggiore età o della morte del minore, il termine decorre dalla data del provvedimento col quale il giudice tutelare pronunzia sul conto stesso [386]. [II]. Le disposizioni di quest'articolo non si applicano all'azione per il pagamento del residuo che risulta dal conto definitivo. InquadramentoLa norma individua un termine breve di prescrizione per le azioni relative alla tutela, che tuttavia non opera relativamente all'azione per il pagamento del residuo della gestione risultante dal conto definitivo. La prescrizione delle azioni relative alla tutelaLe azioni relative alla tutela (vale a dire quella di responsabilità di cui all'art. 382 e quelle di impugnazione del rendiconto di cui all'art. 386) sono sottoposte a termine di prescrizione quinquennale, sia che si tratti di azioni esercitate dal tutelato verso il tutore, sia che si tratti di azioni esercitate dal tutore verso il tutelato. Il termine, tuttavia, decorre dal compimento della maggiore età del tutelato ovvero dalla sua morte o dalla data del provvedimento cui il giudice tutelare pronunci sul rendiconto finale qualora la tutela sia cessata prima della maggiore età o della morte del tutelato. Per come stabilito dal n. 3 dell'art. 2941, per le azioni relative alla tutela non opera la sospensione della prescrizione prevista, in generale, nell'ambito de rapporto tra tutore e tutelato, fino all'approvazione del conto finale di gestione. La stessa norma in commento sottopone all'ordinario termine di prescrizione decennale l'azione per il pagamento del residuo risultante dal conto definitivo. BibliografiaCividali, La tutela. un istituto da rinnovare e adeguare a nuove realtà, in Dir. famiglia, fasc.2, 2003, 453; Jannuzzi, Manuale della volontaria giurisdizione, Milano, 2004, 259 e ss.; Veronesi, Titolo del Libro: L'intervento del giudice nell'esercizio della potestà dei genitori, Milano, 2008, 178 e ss. |