Codice Civile art. 2413 - Riduzione del capitale (1).Riduzione del capitale (1). [I]. Salvo i casi previsti dal terzo, quarto e quinto comma dell'articolo 2412, la società che ha emesso obbligazioni non può ridurre volontariamente il capitale sociale o distribuire riserve se rispetto all'ammontare delle obbligazioni ancora in circolazione il limite di cui al primo comma dell'articolo medesimo non risulta più rispettato. [II]. Se la riduzione del capitale sociale è obbligatoria, o le riserve diminuiscono in conseguenza di perdite, non possono distribuirsi utili sinché l'ammontare del capitale sociale, della riserva legale e delle riserve disponibili non eguagli la metà dell'ammontare delle obbligazioni in circolazione (2). (1) V. nota al Capo V. (2) Le parole da «, della riserva» alla fine sono state sostituite alle parole «e delle riserve non eguagli l'ammontare delle obbligazioni in circolazione» dall'art. 1 d.lg. 17 gennaio 2003, n. 6, modificato dall'art. 5 1u) d.lg. 6 febbraio 2004, n. 37. InquadramentoAl fine di evitare che il principio di proporzione tra mezzi propri e indebitamento obbligazionario (art. 2412 comma 1) venga vanificato o eluso successivamente, l'articolo in commento vieta alla società di ridurre volontariamente il capitale, e di distribuire riserve, se ciò produrrebbe l'effetto del superamento del limite di cui all'art. 2412 comma 1 (Donativi in Tr. Res., 2011, 311, Cavallo Borgia, in Comm. S. B., 2005, 115, Luoni, par. 4). BibliografiaAutuori, sub. Artt. 2414-2420, in Comm. Marchetti, Bianchi, Ghezzi, Notari, Milano, 2006; Blandini A., artt. 2410-2414-bis, in Commentario del codice civile, a cura di Gabrielli, Delle società - Dell'azienda. Della concorrenza, artt. 22379-2451,a cura di Santosuosso, Torino, 2015; Brancadoro, in Comm. Niccolini, Stagno D'Alcontres, II, Napoli, 2004; Ferraro, Gli obbligazionisti delle società per azioni, in Soc. 1985; Giannelli, Le obbligazioni ibride, Napoli, 2013; Luoni, Obbligazioni: emissione, limiti, tutela degli obbligazionisti, in IlSocietario.it 2015; Luoni, Obbligazioni convertibili in azioni, in IlSocietario.it, 2015; Pellegrino, L'organizzazione degli obbligazionisti, Milano, 2008; Pettiti, I titoli obbligazionari delle società per azioni, Milano, 1964; Picardi L., artt. 2415-2420-bis, in Commentario del codice civile, a cura di Gabrielli, Delle società - Dell'azienda. Della concorrenza, artt. 22379-2451,a cura di Santosuosso, Torino, 2015; Sarale, sub. art. 2412-2413, in Comm. Cottino, Bonfante, Cagnasso, Montalenti, Bologna, 2004. |