Codice Civile art. 2509 - Società estere di tipo diverso da quelle nazionali (1).Società estere di tipo diverso da quelle nazionali (1). [I]. Le società costituite all'estero, che sono di tipo diverso da quelli regolati in questo codice, sono soggette alle norme della società per azioni, per ciò che riguarda gli obblighi relativi all'iscrizione degli atti sociali nel registro delle imprese e la responsabilità degli amministratori. (1) V. nota al Capo XI. InquadramentoLe società straniere che non siano assimilabili a nessuno dei tipi previsti dall'ordinamento italiano sono soggette, secondo l'articolo in commento, alle norme della società per azioni, per quanto riguarda gli obblighi relativi all'iscrizione degli atti sociali nel registro delle imprese e la responsabilità degli amministratori. La normativa della società per azioni riveste il ruolo di normativa a carattere residuale (Benedettelli Leandro, 1714). La norma si riferisce alle società costituite all'estero ed aventi una sede secondaria con rappresentanza stabile in Italia (o che intendano aprire una sede secondaria in territorio italiano), in quanto, diversamente, tutte le società straniere che entrano in contatto con operatori italiani sarebbero assoggettate al regime in esame (Benedettelli Leandro, 1714, Simonetto, 1976, 430). BibliografiaBallarino, Le società per azioni nella disciplina internazionalprivatistica, in Tr. C.P., 9, Torino, 1994; Benedettelli, Leandro, art. 2507 - 2510, in Commentario del codice civile, a cura di Gabrielli E., Delle società - Dell'azienda. Della concorrenza, artt. 2452-2510, a cura di Santosuosso D., Torino, 2015; Berlinguer, in Comm. Sandulli, Santoro, III, Torino, 2003; Enriques, Società costituite all'estero, in Comm. S.B., 2007; Luzzato, Azzolini, Società (nazionalità e legge regolatrice), in Dig. comm., XIV, 1997; Pernazza, sub artt. 2507-2510, in Comm. Niccolini, Stagno D'Alcontres, Napoli, 2004; Simonetto, Società con prevalenti interessi stranieri, in Arch. Civ, 1986; Simonetto, Delle società. Trasformazione e fusione delle società. Società costituite all'estero, in Comm. S.B., 1976. |