Codice Civile art. 2517 - Enti mutualistici (1).Enti mutualistici (1). [I]. Le disposizioni del presente titolo non si applicano agli enti mutualistici diversi dalle società. (1) V. nota al Titolo VI. InquadramentoLa disposizione in commento non si distingue, se non sul piano meramente lessicale, da quella contenuta nel previgente art. 2512. La norma sancisce l'autonomia della disciplina degli enti mutualistici “diversi” rispetto a quella delle società cooperative (Cetra Cuomo, 129). Non vi è concordia nella individuazione di quali siano gli enti mutualistici sottratti alla disciplina codicistica. In via generale, si ritiene che vadano ricondotti in tale fattispecie gli enti pubblici con fine mutualistico, quali le gestioni speciali degli enti previdenziali, l'istituto autonomo case popolari e l'Istituto mutualistico artisti interpreti esecutori (Imaie) (Ceccherini Schiro, 49, Cetra, Cuomo, 130). Rientra nella nozione di ente mutualistico diverso le società di mutuo soccorso (Consiglio di Stato, 23 settembre 1992, n. 1016; App. Milano, 16 dicembre 1969, in Giur. it., 1971, I, 69). Ai sensi dell'art. 9 comma 1 l. n. 99/2009 i consorzi agrari sono costituiti in società cooperative e, dunque, sono sottoposti alla disciplina degli artt. 2511 e ss.. BibliografiaBassi, Passalacqua, art. 2511, in Commentario del codice civile, diretto da E. Gabrielli. Delle Società-Dell'azienda-Della concorrenza, artt. 2511-2574 a cura di D. Santosuosso, Torino, 2015; Buonocore, Rapporto mutualistico e parità di trattamento, in Il nuovo diritto delle società, Liber Amicorum Gian Franco Campobasso, Abbadessa, Portale (diretto da), IV, Torino, 2007; Cetra, Cuomo, art. 2517, in Commentario del codice civile, a cura di Gabrielli E., Delle società - Dell'azienda. Della concorrenza, artt. 2511-2574, a cura di Santosuosso D, Torino, 2015; Cuomo, art. 2516, in Commentario del codice civile, a cura di Gabrielli E., Delle società - Dell'azienda. Della concorrenza, artt. 2511-2574, a cura di Santosuosso D., Torino, 2015; Fauceglia, Luci e ombre nella nuova disciplina delle società cooperative, in Corr. giur. 2003, 1384; Genco, La riforma societaria e la mutualità nella nuova disciplina cooperativa, in Cooperative e consorzi, 2003; Iengo, La mutualità cooperativa, in Genco (a cura di), La riforma delle società cooperative, Milano, 2003, Marano, in Commentario del codice civile, a cura di Gabrielli E., Delle società - Dell'azienda. Della concorrenza, artt. 2511-2574, a cura di Santosuosso D.,Torino, 2015; Rocchi, artt. 2512, 2513 e 2545-octies, in Presti (a cura di), Società cooperative, commentario della riforma societaria, diretto da Marchetti, Bianchi, Ghezzi, Notari, Milano, 2006; Tonelli, in Comm. Sandulli, Santoro. Società cooperative, Torino, 2003. |