Codice Civile art. 2925 - Norme applicabili all'assegnazione forzata.

Donatella Salari

Norme applicabili all'assegnazione forzata.

[I]. Le norme concernenti la vendita forzata si applicano anche all'assegnazione forzata [505 ss. c.p.c.], salvo quanto è disposto negli articoli seguenti.

Inquadramento

La norma si limita a stabilire che le norme che disciplinano la vendita forzata si applicano anche all'assegnazione forzata. Come noto in caso di assegnazione satisfattiva o in solutum, al creditore viene assegnato il bene pignorato senza il pagamento di alcun prezzo a soddisfazione del proprio credito. Qualora il valore del bene assegnato superi il credito dell'assegnatario, quest'ultimo dovrà versare una somma pari alla differenza, detta conguaglio, dando luogo all'assegnazione mista (art. 505 c.p.c.).

Bibliografia

Auletta, Orientamenti sull'actio nullitatis nel processo esecutivo, in Riv. esecuz. forzata 2000; Bonsignori, Effetti della vendita e dell'assegnazione, in Comm. S., Milano, 1988; Bove, Il bene pignorato ed espropriato tra diritto processuale e diritto sostanziale, in judicium.it; Busnelli, Della tutela giurisdizionale dei diritti, in Comm. Bigliazzi Geri-Busnelli-Ferrucci, VI, 4, Torino, 1980; Caringella, Buffoni, Della Valle, Codice Civile Annotato con la giurisprudenza, Roma, 2012; Colesanti, Osservazioni (inutili) in tema di revocatoria e assegnazione giudiziale di crediti, in Banca borsa tit. cred. 2004; Mazzamuto, L'esecuzione forzata, in Tr. Res., 20, Torino, 1985; Mazzarella, Vendita forzata, in Enc. dir., XLVI, Milano, 1993; Metafora, La stabilità nell'aggiudicazione provvisoria e la successiva estinzione del processo esecutivo, in Foro it. 2008; Nanni, Inopponibilità della locazione all'aggiudicatario per viltà del canone, in Riv. trim. dir. proc. civ. 1991; Paluchowski, L'applicazione delle norme sulle espropriazioni individuali alle vendite fallimentari, in Espropriazioni individuali e fallimenti, Milano, 2001; Piselli, Un nuovo bilanciamento di interessi che tutela la posizione del terzo, in Guida dir. 2007; Satta, Punzi, Diritto processuale civile, Padova, 1996; Tedoldi, Vendita e assegnazione forzata, in Dig. civ., XIX, Torino, 1999; Tedoldi, L'opponibilità delle locazioni ad uso abitativo all'acquirente di immobile sottoposto a vendita forzata, in Riv. esecuz. forzata 2000; Vaccarella, A proposito dei rapporti tra art. 2923 c.c. e l. n. 431 del 1998, in Riv. esecuz. forzata 2000; Valerio, La revoca del requisito di agibilità dell'immobile non determina la nullità del decreto di trasferimento. Nota a Cassazione civile, 29 gennaio 2016, n.1669, sez. III, in Dir. e giust. 2016; Vanz, L'espropriazione dell'immobile locato, Milano, 1997.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario