Proposta l’istituzione di un elenco di consulenti per facilitare i controlli degli incarichi nei fallimenti

La Redazione
13 Ottobre 2016

Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato ieri all'unanimità una pratica per rendere più efficace il potere di vigilanza dei capi degli uffici giudiziari sui conferimenti degli incarichi di consulenza ad amministratori giudiziari, curatori fallimentari e periti.

Il Consiglio superiore della magistratura ha approvato ieri all'unanimità una pratica per rendere più efficace il potere di vigilanza dei capi degli uffici giudiziari sui conferimenti degli incarichi di consulenza ad amministratori giudiziari, curatori fallimentari e periti.

Vengono previsti monitoraggi e l'estrazione di dati dai sistemi informativi del ministero, oltre alla creazione di un elenco periodico in cui vengono indicati i diversi incarichi assegnati dai singoli magistrati ad ogni tipo di consulente, comprensivi anche dei compensi liquidati.

Nell'ottica di garantire una maggiore trasparenza si è inoltre deciso di pubblicare annualmente, sul sito web istituzionale dell'ufficio giudiziario, gli elenchi degli incarichi affidati indicando i riferimenti del procedimento, del magistrato e del consulente, nonché la data di conferimento dell'incarico, senza includere dati ritenuti sensibili.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.