Piano del consumatore: fattibilità e requisiti di accesso
22 Marzo 2017
L'assenza di una ragionevole ed attendibile attestazione di cui all'art. 7, comma 1, L. n. 3/2012 in ordine alla falcidia cui sono sottoposti i debitori privilegiati, nonché l'attestazione di fattibilità di un piano che si estende per più di 12 anni, appare priva dei presupposti minimali per l'apertura della procedura.
È configurabile, ai sensi dell'art. 14-quater L. n. 3/2012, una graduazione tra i diversi strumenti alternativi di soluzione della crisi da sovraindebitamento che assegna alla liquidazione un ruolo sussidiario e tale per cui il piano deve presentare necessariamente una causa concreta ulteriore e più favorevole rispetto alla mera liquidazione dei beni costituendi il patrimonio del debitore. |