Dichiarazione di fallimento e iniziativa del Pubblico Ministero
06 Aprile 2017
Il Pubblico Ministero, nell'ambito di un procedimento civile, può esercitare l'iniziativa per la dichiarazione di fallimento anche quando la scientia decoctionis venga appresa dal medesimo nell'ambito del procedimento civile iscritto sulla base della domanda di concordato preventivo proposta e chiusa per rinuncia alla domanda.
I subprocedimenti ex artt. 162 e 173 l.fall. non evidenziano alcuna incompatibilità con il meccanismo di attivazione del Pubblico Ministero ai sensi dell'art. 7 l.fall.; la segnalazione del tribunale appare pienamente riconducibile a tale previsione, richiedendosi il coinvolgimento del Pubblico Ministero proprio perché lo stesso, pur nell'ambito del concordato, valuti la sussistenza o meno di un'insolvenza irreversibile, chiedendo il fallimento, secondo uno “sbocco” che deve ritenersi perfettamente “noto” alla parte ricorrente nel momento stesso in cui si assiste all'attivazione del procedimento. |