Amministrazione straordinaria: la Camera approva il DDL

La Redazione
11 Maggio 2017

La X Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati, in sede di Comitato dei Nove, ha approvato, nella giornata di ieri, il disegno di legge C. 3671-ter per la “Delega al governo in materia di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza”.

La X Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati, in sede di Comitato dei Nove, ha approvato, nella giornata di ieri, il disegno di legge C. 3671-ter per la “Delega al governo in materia di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato di insolvenza”.

Il DDL, che passa ora all'esame del Senato, mira all'introduzione di un'unica procedura di amministrazione straordinaria, con finalità conservative del patrimonio produttivo, diretta alla regolazione dell'insolvenza di singole imprese ovvero di gruppi di imprese che, in ragione della loro notevole dimensione, assumano un rilievo economico-sociale di carattere generale, anche sotto il profilo della tutela occupazionale.

Tra i principi e i criteri direttivi contenuti nel provvedimento in esame vi sono inoltre l'individuazione dei presupposti di accesso alla procedura, le concrete prospettive di recupero dell'equilibrio economico delle attività imprenditoriali e lo svolgimento dell'intero procedimento, su domanda del debitore, dei creditori, del Ministero dello sviluppo economico o del pubblico ministero, dinanzi al tribunale sede della sezione specializzata in materia di impresa.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.