Parere favorevole del comitato dei creditori sulla richiesta di autorizzazione alla prosecuzione di contratto pendente

Gianfranco Di Marzio
Maria Grazia Sirna

Inquadramento

Nell'ambito del complessivo riassetto di rapporti tra gli organi della procedura fallimentare (giudice delegato, curatore e comitato dei creditori), che ha caratterizzato le riforme di cui al d.lgs. n. 5/2006 e al d.lgs. n. 169/2007, si innesta il nuovo ruolo riconosciuto all'organo collegiale; esso infatti non ha più funzione meramente consultiva ma affianca il curatore nelle scelte gestorie, così assumendo decisioni prima spettanti al giudice delegato.

Formula

Egregio

...

n.q. di Curatore del fallimento

[indicare dati e PEC del curatore]

p.c.

[indicare nomi e indirizzi dei due membri del c.d.c. diversi dal Presidente]

Oggetto: Parere autorizzatorio sulla proposta di subentro nel contratto di ...

Egregio Curatore,

nella qualità di Presidente del Comitato dei Creditori, Le comunico che codesto Comitato, dopo aver esaminato, nel corso della riunione collegiale tenutasi in data ...,... la proposta da Lei formulata per la prosecuzione del contratto di ...e quindi il subentro nel rapporto, osserva quanto segue.

Nella proposta, Lei ha rappresentato che alla data di dichiarazione di fallimento risultava pendente un contratto di ...

[Descrivere brevemente il contratto e le principali clausole]

La scelta del subentro nel contratto di ... è da Lei motivata in ragione di...

[Indicare le motivazioni esposte dal curatore]

Codesto Comitato, condividendo pienamente le osservazioni svolte dalla curatela e ritenendo conveniente per la massa dei creditori il subentro nel contratto in quanto ...

[Sinteticamente indicare le ragioni di convenienza]

esprime all'unanimità parere favorevole al subentro nel contratto di ...

Con i migliori saluti.

Il Presidente del Comitato dei Creditori ...

Luogo e data ...

Commento

L'art. 72 l.fall. riconosce, in capo al curatore, la facoltà di subentrare nella posizione del fallito in relazione a contratti pendenti alla data di dichiarazione di fallimento.

Tale subentro è condizionato, ai sensi del primo comma dell'art. 72 l.fall., all'autorizzazione del comitato dei creditori, quindi chiamato ad esprimersi sulla scelta adottata dal curatore in ordine alla quale dovrà valutare la relativa convenienza.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.

Sommario