Istanza proposta dal comitato di sorveglianza per chiedere la revoca del commissario liquidatoreInquadramentoIl commissario liquidatore è, per quanto attiene all'esercizio delle sue funzioni, pubblico ufficiale. Durante la liquidazione l'azione di responsabilità contro il commissario liquidatore revocato è proposta dal nuovo liquidatore con l'autorizzazione dell'autorità che vigila sulla liquidazione. Si applicano al commissario liquidatore le disposizioni degli artt. 32 , 37 e 38, primo comma 1 l. fall., intendendosi sostituiti nei poteri del tribunale e del giudice delegato quelli dell'autorità che vigila sulla liquidazione. FormulaAl Ministero delle Attività Produttive RICHIESTA DI REVOCA DEL COMMISSARIO LIQUIDATORE On. Ministro, il Comitato di Sorveglianza della Società ....messa liquidazione coatta amministrativa con d.m. .... in persona dei Sigg. .... ha deliberato all'unanimità di presentare la seguente richiesta PREMESSO - che il Commissario Liquidatore della Società...., Dott. .... nominato con D.M. .... ha posto in essere le seguenti azioni (oppure) omissioni....; - che tale comportamento è contrario ai doveri imposti dalla legge al Commissario Liquidatore e gravemente lesivo degli interessi dei creditori. Tutto ciò premesso CHIEDE che la S.V. Ill.ma Voglia, ai sensi dell'art. 199 comma 3 l.fall., revocare il predetto Commissario Liquidatore nominandone un altro in sostituzione. Luogo e data Il Comitato di Sorveglianza ....Presidente ....Componente ....Componente Commento
Il provvedimento ministeriale di revoca del commissario liquidatore, emesso nel procedimento di liquidazione coatta amministrativa, ha carattere amministrativo ed a fronte di esso la posizione del commissario liquidatore non ha natura di diritto soggettivo, bensì di interesse legittimo; ne consegue che, nonostante il richiamo portato dalla l.fall., art. 199, all'art. 37 della citata legge che, nella nuova formulazione introdotta dal d.lgs. n. 5 del 2006, ammette il reclamo alla Corte d'appello avverso il decreto di revoca o di rigetto dell'istanza di revoca del curatore, la controversia relativa al menzionato provvedimento ministeriale è attratta nella giurisdizione del giudice amministrativo. |