Accertamento dei crediti e preclusione ex art 52 l.fall.

La Redazione
24 Luglio 2017

In materia di accertamento dei crediti nell'ambito della procedura fallimentare, la preclusione, posta dall'art. 52 l.fall. assume rilevanza ad un tempo strumentale e complementare rispetto al divieto delle azioni esecutive individuali sancito nell'art. 51 l.fall., trovando la sua ragione d'essere...

In materia di accertamento dei crediti nell'ambito della procedura fallimentare, la preclusione, posta dall'art. 52 l.fall. assume rilevanza ad un tempo strumentale e complementare rispetto al divieto delle azioni esecutive individuali sancito nell'art. 51 l.fall., trovando la sua ragione d'essere nel carattere di indefettibile unitarietà della realizzazione del concorso in vista dell'attuazione della par condicio creditorum, ed essa non è limitata alle posizioni dei creditori che, qualificabili come concorsuali al momento della dichiarazione di fallimento, diventano concorrenti per effetto del riconoscimento del loro credito ad opera degli organi fallimentari, ma si applica anche ad ogni pretesa creditoria successivamente insorta e suscettibile di soddisfazione sul patrimonio del fallito.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.