Conoscenza dello stato di insolvenza e onere probatorio

La Redazione
22 Agosto 2017

In tema di conoscenza dello stato di insolvenza, l'onere probatorio va riferito alla conoscenza concreta ed effettiva e non alla mera conoscibilità; tale onere può essere assolto ricorrendo ad elementi meramente presuntivi, se pure caratterizzati dai requisiti della gravità, precisione e concordanza.

In tema di conoscenza dello stato di insolvenza, l'onere probatorio va riferito alla conoscenza concreta ed effettiva e non alla mera conoscibilità; tale onere può essere assolto ricorrendo ad elementi meramente presuntivi, se pure caratterizzati dai requisiti della gravità, precisione e concordanza.

Agli indizi tipici della conoscenza dell'insolvenza una valenza rafforzata e maggiormente intensa, qualora l'accipiens sia un istituto di credito, in quanto tale dotato di tutti gli strumenti, privilegiati ed efficaci, diretti a garantirgli piena e tempestiva cognizione della situazione finanziaria del proprio cliente.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.