Revocatoria fallimentare: presupposto temporale e conoscenza dello stato d'insolvenza

La Redazione
29 Agosto 2017

In tema di dichiarazione di fallimento successiva ad una ammissione a concordato preventivo il termine di cui all'art. 67 l.fall. per l'esercizio dell'azione revocatoria decorre dalla data del deposito della domanda di concordato e non da quella successiva della sentenza di fallimento.

In caso di dichiarazione di fallimento successiva ad una ammissione a concordato preventivo il termine di cui all'art. 67 l.fall. per l'esercizio dell'azione revocatoria decorre dalla data del deposito della domanda di concordato e non da quella successiva della sentenza di fallimento.

In tema di conoscenza dello stato di insolvenza, l'eventuale aspettativa anche fondata di una soluzione straordinaria non smentisce, anzi conferma, la consapevolezza dell'insolvenza.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.