La risoluzione del concordato per grave inadempimento

La Redazione
15 Settembre 2017

La previsione di un mancato soddisfacimento dei creditori chirografari, unitamente ad un soddisfacimento solo parziale di quelli privilegiati, comporta il venir meno della causa in concreto del concordato preventivo e giustifica, quindi, una sua risoluzione per grave inadempimento.

La previsione di un mancato soddisfacimento dei creditori chirografari, unitamente ad un soddisfacimento solo parziale di quelli privilegiati, comporta il venir meno della causa in concreto del concordato preventivo e giustifica, quindi, una sua risoluzione per grave inadempimento.

La risoluzione del concordato preventivo va dichiarata a prescindere dalla colpa del proponente rispetto all'inadempimento, sulla base del solo dato oggettivo della impossibilità di eseguire il piano e di soddisfare i creditori nei termini promessi.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.