Comprova dei requisiti per le piccole e medie imprese

Redazione Scientifica
01 Agosto 2016

In tema di controllo sul possesso dei requisiti l'art. 13 della legge n. 18 del 2011 non dispone che la piccola e media impresa sia esente da qualsivoglia verifica e controllo...

In tema di controllo sul possesso dei requisiti l'art. 13 della legge n. 18 del 2011 non dispone che la piccola e media impresa sia esente da qualsivoglia verifica e controllo in quanto riferendosi alla ben individuata fase della gara nell'ambito della quale è già stata disposta l'aggiudicazione vieta che l'impresa piccola o media, seppur non aggiudicataria, venga sottoposta a controlli sui requisiti; pertanto, l'impresa (piccola o media) è assoggettata all'onere della dimostrazione dei requisiti nella diversa fase della verifica a campione di cui al comma 1 dell'art. 48 del d.lgs. n. 163 del 2006.

Visto il rapporto di genere a specie tra la previsione di cui all'art. 212 comma 5 del d.lgs. n. 152 del 2006 e del successivo comma 8, ne consegue che chi è in possesso dell'iscrizione “ordinaria” all'Albo dei Gestori Ambientali sub comma 5 a maggior ragione può compiere le attività per cui è richiesta l'iscrizione “semplificata” di cui al comma 8.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.