Obbligo dichiarativo del direttore generale

Redazione Scientifica
03 Maggio 2016

L'art. 38 c.c.p. riguarda esclusivamente gli amministratori della società muniti di potere di rappresentanza...

L'art. 38 c.c.p. riguarda esclusivamente gli amministratori della società muniti di potere di rappresentanza con esclusione di colui che ricopre la mera qualifica di direttore generale senza rappresentanza legale.

La dichiarazione dei familiari conviventi prevista dalla normativa antimafia di cui all'art. 85 d.lgs. n. 159 del 2011 in presenza di un numero di soci pari o inferiori a quattro deve essere intesa riferita alla società di cui siano soci persone fisiche, non avendo senso riferire la locuzione “familiari conviventi” ad una persona giuridica.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.