Possesso dell’iscrizione alla Camera di Commercio per un’attività attinente a quella da appaltare: finalità e ratio

Redazione Scientifica
03 Maggio 2017

La prescrizione della lex specialis, che richiede ai concorrenti, ai fini della partecipazione, l'iscrizione alla Camera di Commercio per...

La prescrizione della lex specialis, che richiede ai concorrenti, ai fini della partecipazione, l'iscrizione alla Camera di Commercio per un'attività attinente a quella da appaltare, è finalizzata a selezionare ditte che operino o che dichiarano di operare nel settore interessato; diversamente, la prescrizione avrebbe ad oggetto la mera iscrizione alla Camera di Commercio. Tale congruenza va appurata secondo un criterio di rispondenza alla descritta finalità di verifica circa il possesso della richiesta capacità tecnica, in virtù di una considerazione globale e complessiva e non già atomistica e frazionata. Diversamente opinando, si perverrebbe all'ammissione alla gara dei soli operatori aventi un oggetto sociale speculare rispetto a tutti i contenuti del servizio in gara (indipendentemente dal peso delle diverse prestazioni ad esso inerenti), con ciò restringendo in modo ingiustificato la platea dei potenziali concorrenti e la stessa finalità del confronto comparativo-concorrenziale.

Vuoi leggere tutti i contenuti?

Attiva la prova gratuita per 15 giorni, oppure abbonati subito per poter
continuare a leggere questo e tanti altri articoli.