Proposte di Linee Guida ANAC sull’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria
04 Luglio 2016
Tra le proposte di Linee Guida da ultimo pubblicate sul sito istituzionale dell'Autorità Nazionale Anticorruzione rientrano anche quelle relative all'affidamento dei servizi attinenti all'architettura e all'ingegneria. Trattasi di un documento predisposto motu proprio dall'Autorità, ai sensi dell'art. 213, comma 2, d.lgs. 18 aprile 2016 n. 50, al fine di garantire la promozione dell'efficienza e della qualità dell'attività delle stazioni appaltanti nonché favorire lo sviluppo di best practices nell'affidamento e nell'esecuzione delle attività di progettazione, di direzione lavori, coordinamento della sicurezza e collaudo. Le proposte di Linee guida elaborate dall'Autorità operano, dunque, una ricostruzione unitaria del riformato quadro normativo in tema di servizi attinenti all'architettura ed all'ingegneria, evidenziandone gli aspetti principali, che possono essere così riassunti:
Le medesime proposte di Linee guida dettagliano inoltre le possibili modalità di affidamento dei servizi di cui trattasi, distinguendo in funzione dell'importo del singolo contratto (superiore o meno allo soglia di rilevanza comunitaria), e recano indicazioni dettagliate sui requisiti di qualificazione e sugli elementi di valutazione che le stazioni appaltanti potranno indicare nella lex specialis di ciascuna gara. |